
L’oratorio di S. Giacomo, però, non vuole essere soltanto un luogo in cui i ragazzi giocano, ma l’opportunità per tutta la fascia giovanile della nostra comunità di incontrarsi in maniera creativa, di coltivare relazioni significative, di avere uno spazio di incontro e di confronto sano, costruttivo e magari meno formale di altri appuntamenti. Insomma, un luogo in cui condividere con gli altri la gioia di appartenere alla famiglia di Gesù, e di mettere in circolo con generosità le ricchezze umane e spirituali che il Buon Dio ci ha donato. La parola d’ordine è semplicità, una qualità da riscoprire in un mondo a volte così artificiosamente complesso. Tutti siamo invitati a sentire questa esperienza come parte della vita della comunità e a sostenerla generosamente, soprattutto con la preghiera, perché porti frutto.
Nessun commento:
Posta un commento
Niente volgarità